Funktel è un'azienda con oltre 50 anni di esperienza nel campo della sicurezza e comunicazione. Si posiziona come fornitore di piattaforme di comunicazione sicure e flessibili per reti IP-DECT, TETRA e GSM. Tutte le soluzioni funktel sono progettate e costruite in Germania e sono pensate per connettere e controllare dispositivi fissi e mobili in soluzioni affidabili e altamente scalabili.
Funktel eccelle nelle soluzioni di allarme per segnali di emergenza personali best-in-class, integrate con reti di comunicazione radio. L'azienda serve una vasta gamma di settori ad alta criticità, tra cui istituti penitenziari/cliniche psichiatriche, fornitori di energia e acqua, sanità, produzione di petrolio, gas e prodotti chimici, industria, servizi di emergenza e autorità pubbliche.
La gamma di prodotti Funktel include:
- Sistemi DECT, TETRA e GSM: comprensivi di infrastrutture (come basi FB3, FB4 IP TP, FB4 IP TX) e diverse tipologie di terminali radio (ad esempio, serie D5, FC5, FC4 EX, FT5, FM 6), inclusi modelli specifici per ufficio, industria, sicurezza e versioni ATEX certificate per aree a rischio di esplosione.
- Sistemi di Localizzazione: basati su tecnologie induttiva (IOS), satellitare (GPS) o Bluetooth, che consentono una localizzazione precisa delle persone in pericolo, fino alla stanza e al piano.
- Nucleus Alarm Server: una piattaforma centralizzata per la gestione e l'instradamento degli allarmi.
Le competenze chiave di funktel in ambito sicurezza e comunicazione sono:
- Sicurezza Personale: protezione certificata per i lavoratori solitari.
- Controllo dei Giri di Guardia: sicurezza per ampie aree tramite localizzazione e messaggi di direzione per il personale.
- Localizzazione Precisa: individuazione rapida e accurata delle persone in difficoltà.
- Protezione Antideflagrazione: dispositivi certificati per ambienti pericolosi secondo la direttiva ATEX europea.
- Evacuazione: scenari intelligenti e automatici per evacuazioni rapide in situazioni di allarme.
- Messaggistica Professionale: messaggi con priorità e integrazione con apparecchiature ed edifici.
