SoSafe è la principale piattaforma di Human Risk Management, dedicata a rendere le organizzazioni più sicure focalizzandosi sulla riduzione del Rischio Umano (Human Risk), ovvero la vulnerabilità delle persone agli attacchi informatici. SoSafe agisce partendo dal principio che le persone vogliano agire correttamente in materia di sicurezza, ma necessitano di essere messe nelle condizioni di avere successo.

L'approccio di SoSafe si distingue significativamente dalle soluzioni di sicurezza tradizionali, le quali, secondo SoSafe, non sono più all'altezza delle sfide attuali nel panorama delle minacce cyber.

Ecco in che modo SoSafe si differenzia:

  • Focus sul Cambiamento Comportamentale vs. Trasferimento di Conoscenze: Le soluzioni tradizionali si concentrano principalmente sul trasferimento di conoscenze per la conformità, spesso annoiando gli utenti con contenuti generici e non riuscendo a incidere sul cambiamento culturale. SoSafe, invece, mira a rendere il comportamento sicuro una "seconda natura", sfruttando la scienza del comportamento per affinare gli istinti di sicurezza dei dipendenti e dotarli delle competenze per individuare e agire rapidamente sui rischi. Questo porta a un cambiamento comportamentale doppio rispetto alle formazioni standard e va oltre la mera conformità per ridurre efficacemente l'Human Risk.
  • Formazione Personalizzata e Coinvolgente (Micro Learning): A differenza delle librerie di contenuti generiche, SoSafe offre micro learning personalizzato attraverso esperienze di apprendimento gamificate, basate su storie e interattive. Questo approccio genera un coinvolgimento degli utenti superiore al 50% e indice di gradimento di 4.7 su 5
  • Gestione Olistica del Rischio Umano (Human Risk OS™): Mentre le soluzioni tradizionali offrono metriche limitate, SoSafe adotta una visione olistica del comportamento tramite la piattaforma Human Risk OS™. Questa monitora, misura e mitiga continuamente l'human risk in tempo reale, fornendo insight comportamentali e individuando i rischi per interventi mirati. Integra "Human Behavior Sensors" e un "Human Security Index" per tracciare le prestazioni di cybersecurity e suggerire strategie di intervento.
  • Simulazioni Intelligenti e Supporto AI (Sofie): SoSafe fornisce simulazioni intelligenti di phishing personalizzate e basate sul comportamento. Un elemento distintivo è Sofie, un chatbot conversazionale basato sull'intelligenza artificiale che funge da "Copilot di sicurezza umana sempre attivo". Sofie supporta il team con micro-learning e interventi in tempo reale, automatizzando le risposte a domande comuni e liberando tempo per i team SOC.
  • Implementazione Rapida e Facilità d'Uso: SoSafe si distingue per un'implementazione rapida in soli 2 giorni e richiede solo 20 minuti ai responsabili della sicurezza per la gestione e il rafforzamento della cultura della sicurezza. Questo la rende un catalizzatore per lo sviluppo di una cultura della sicurezza grazie alla sua scalabilità e facilità d'uso.
  • Costruzione di una Cultura della Sicurezza Integrata: SoSafe si impegna a costruire una cultura della sicurezza che integri i comportamenti sicuri nel "DNA" dell'organizzazione. La piattaforma è progettata per collaborare con i migliori strumenti sul mercato (es. sistemi di ticketing, PowerBI) per fornire una visione olistica del comportamento in ambito sicurezza e migliorare l'efficacia dei team SOC.

In sintesi, SoSafe va oltre la semplice formazione per la conformità, concentrandosi sulla creazione di una resilienza informatica duratura attraverso il rafforzamento del fattore umano.

E-Learning + Simulation | 100 utenti

E-Learning + Simulation + Sofie | >100 u

E-Learning + Simulation | 50 utenti

Finance | Lezioni aggiuntive

SoSafe enterprise support

SOSAFE - MULTISOSAFE

E-Learning + Simulation | >100 utenti

SoSafe basic support

SOSAFE - MSP Phishing Annual

E-Learning + Simulation + Sofie | 50 u

EU Compliance | Lezioni aggiuntive

E-Learning + Simulation + Sofie | 100 u